Accesso allo Stadio Covid-19

ENTRA ALLO STADIO CON IL GREEN PASS

Si comunica a tutte le Società che i D.L. del 22 aprile 2021 n. 52 come modificato dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105, il D.L. 6 agosto 2021 n. 111, il D.L. 21 settembre 2021 n. 127, il D.L. 8 ottobre 2021 n. 139, il D.L. 26 novembre 2021 n. 172 e da ultimi, il D.L. 24 dicembre 2021 n. 221, il D.L. 29 dicembre 2021 n. 229, il D.L. 7 gennaio 2022 n. 1 e D.L. 4 febbraio 2022 n. 5, che consentono la presenza di pubblico alle gare del Campionato di Serie D e più precisamente le Indicazioni Generali versione 6 del protocollo F.I.G.C. del 10/2/2022 che segue le versioni 2 del 15/10/2021, versione 3 dell’1/12/2021, versione 4 del 3/12/2021, versione 5 del 10/1/2022, nonché delle FAQ Protocolli F.I.G.C. del 2 febbraio 2022 così prevedono: il D.L. 29/12/2021 n. 229 stabilische che a decorerre dal 9 gennaio 2022 è consentita in zona bianca e zona gialla la partecipazione del pubblico sia agli eventi che alle competizioni a livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali, sia gli eventi alle competizioni sportive doversi da quelli sopra richiamati, esclusivamente ai soggetti muniti del GREEN PASS RAFFORZATO con obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie resporatorie FFP2 (o di qualità superiore FFP3) con modalità di assegnazione dei posti alternative al distanziamento interpersonale di almeno un metro.

I D.L. 26/11/2021 n. 172, D.L. 24/12/2021 n. 221, D.L. 29/12/2021 n. 229, D.L. 7/1/20221 n. 1 e D.L. 4/2/2022 n. 5, forniscono indicazioni sia in merito alle capienze consentite per la partecipazione del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive, sia in materia di sanzioni a seguito di violazioni relative alla capienza consentita ed al possesso del GREEN PASS RAFFORZATO.

In zona bianca, gialla o arancione la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata all’aperto, da applicarsi a ciascuno dei settori dedicati alla presenza del pubblico e senza alcun limite al numero massimo di spettatori. In virtù di tanto anche l’accesso ad alcuni servizi e attività aperti al pubblico è consentito esclusivamente, in zona bianca, gialla ed arancione, ai soli possessori del Green Pass Rafforzato. Si informano tutte le società interessate che rispetto a quanto ivi previsto, alle società ospitate dovrà essere consentito l’acquisto di un numero di biglietti del settore ospiti almeno pari al 10% della capienza consentita dalle norme innanzi riportate e che il prezzo del biglietto di ingresso per il suddetto settore dovrà essere determinato dalle società ospitanti nella misura di eguale entità a quello più basso stabilito per gli spettatori locali (C.U. n. 1 dell’1/7/2021 lettera P)

NORME GENERALI). Si precisa, pertanto che dovranno essere garantiti i seguenti requisiti minimi; - prenotazione e assegnazione preventiva del posto a sedere; - rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro (testa a testa) sia frontalmente che lateralmente; - obbligo misurazione temperatura all’accesso e divieto di accesso per i soggetti con temperatura superiore a 37,5° o sintomi dichiarati riconducibili al Covid-19; - utilizzo obbligatorio della mascherina di tipo FFP2 (o di qualità superiore FFP3) per tutto il tempo di permanenza nella struttura; - disponibilità di distributori gel igienizzanti. In ogni caso le Società sono tenute al rispetto del Protocollo F.I.G.C. per lo svolgimento delle competizioni in presenza di spettatori, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 del 4 agosto 2021, alle Integrazioni del 10 agosto 2021, ai chiarimenti del 19 agosto 2021, alle Indicazioni Generali versione 2 del 15/10/2021, versione 3 dell’1/12/2021, versione 4 del 3/12/2021 e versione 5 del 10/1/2022, ed alle eventuali successive modifiche.

ATTENZIONE!

  • La Certificazione verde COVID-19 dovrà essere obbligatoriamente presentata all'entrata dello stadio "U. Cavallari" , unitamente al biglietto e un documento d'identità per il controllo da parte degli addetti preposti.
  • In assenza del Green Pass Rafforzato - Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l'accesso all'evento e non avrà alcun diritto al rimborso del biglietto .
  • All'interno dello stadio è tassativo l'uso della mascherina FFP2!

 

LINK UTILI

Per maggiori informazioni sulla Certificazione verde COVID-19 visita il sito ufficiale e scopri:

Che cos'è il Green Pass - Certificazione verde COVID-19
https://www.dgc.gov.it/web/checose.html

Come funziona il Green Pass - Certificazione verde COVID-19
https://www.dgc.gov.it/web/comeFunziona.html

Come ottenere il Green Pass - Certificazione verde COVID-19
https://www.dgc.gov.it/web/ottenere.html